Collezione: Kokedama

Il Kokedama è un’antica forma d’arte giapponese che affonda le sue radici nel periodo Edo (1603-1868).
Questa tecnica di coltivazione, traducibile come “Palla di Muschio” è nata come variazione delle pratiche bonsai.
In cosa consiste :
Il kokedama consiste nel creare delle sfere di terriccio ricoperte di muschio, al cui interno è inserita una pianta. Per la realizzazione di un Kokedama, si mescolano argilla, terriccio e substrati speciali, creando una sfera compatta. La pianta viene quindi posta all’interno della sfera e avvolta con del muschio, che funge da involucro decorativo e allo stesso tempo trattiene l’umidità necessaria
SIGNIFICATO DEL KOKEDAMA 
Nico Kokedama riflette il concetto giapponese di  wabi-sabi,  abbracciando  l’imperfezione, la semplicità e la bellezza della natura.La pratica del kokedama è una  celebrazione della vita vegetale, evidenziando la connessione tra uomo e natura.

In sintesi, il Kokedama va oltre la pratica del giardinaggio, trasformando le piante in vere e proprie opere d’arte viventi,conferendo una nuova dimensione estetica alla coltivazione delle piante in vasi.
Kokedama

Ti piacerebbe creare un ‘ambiente confortevole, dove poterti rilassare? Arredare la propria casa con composizioni verdi la renderà un posto dove potrai passare i tuoi mementi di svago con un’atmosfera positiva.

Questa cornice in legno è stata realizzata con materiali 100% naturali per il rispetto dell’ambiente . Solo a guardarla trasmette l’essenza del bosco con i suoi fogliami e muschi, ti sembra di sentirne l’odore e percepire il silenzio mentre la tua mente si svuota e lascia spazio a pensieri positivi.

Un giardino appeso

Shop