🌱 Cura e manutenzione del tuo Kokedama

Grazie per aver scelto un kokedama realizzato a mano da Silvia.

Questa piccola sfera verde è una pianta viva che porta natura ed equilibrio nei tuoi spazi. Con le giuste attenzioni, ti accompagnerà a lungo.

Il termine kokedama in giapponese significa “perla di muschio”.

Questa tecnica nasce secoli fa in Giappone come forma di bonsai più libera e poetica: la pianta, invece di vivere in un vaso, viene accolta in una sfera di terra e muschio che ne diventa il contenitore naturale.

Tradizione e filosofia zen si incontrano in queste piccole sfere sospese, che portano armonia ed essenzialità negli spazi abitati.


Il tuo kokedama è stato realizzato a mano con amore e materiali naturali: con poche attenzioni potrà accompagnarti a lungo.





☀️ Dove posizionarlo



  • Evita la luce diretta del sole, che potrebbe seccare le foglie.
  • Scegli un luogo luminoso, con luce naturale filtrata.
  • Tienilo lontano da fonti di calore (stufe, termosifoni, aria condizionata).






💧 Come bagnarlo



Il kokedama vive grazie alla sua sfera di muschio che trattiene l’umidità.


  • Controlla il peso della sfera: se è leggera, ha bisogno d’acqua.
  • Bagno d’acqua: immergi la sfera in una bacinella con acqua a temperatura ambiente per circa 5–10 minuti.
  • Lascia scolare bene l’eccesso d’acqua prima di rimetterlo al suo posto.
  • Frequenza: in media 1 volta a settimana, ma varia in base alla stagione e all’ambiente.






🌿 Consigli extra



  • Nebulizza leggermente il muschio nei periodi più caldi o secchi.
  • Non utilizzare prodotti chimici: basta acqua naturale.
  • Se le radici dovessero crescere troppo, contattami per un rinvaso o un rinnovo del kokedama.






💚 Un gesto di cura, un momento per te



Prendersi cura del kokedama non è solo mantenere viva una pianta, ma anche regalarsi un piccolo rituale di benessere e connessione con la natura.